
I bisogni secondari necessitano di essere soddisfatti nell’arco della vita, in funzione del momento e del ruolo, pena la malattia. La soddisfazione dei bisogni è prioritaria in adolescenza e questa priorità viene garantita con comportamenti non sempre funzionali a causa di scarse conoscenze e competenze. Non soddisfarli accresce il senso di vuoto, malessere percepito, dipendenze nei casi peggiori, per sfuggire a un senso di vuoto interiore e angoscia.
La varietà, la novità, le sfide, le opportunità di incontro e divertimento con amici sono importanti in adolescenza perché accrescono il senso di auto-efficacia. Poterle soddisfare è la chiave per il ben-essere.
LEZIONE TEORICA E ALLENAMENTO
MODULO 10
LA TORTA DEI BISOGNO IN ADOLESCENZA ED ETÀ ADULTA
Modulo 10: BISOGNI - IMPARARE A SODDISFARLI PER STARE BENE
Durata: 07:08
ORA TOCCA A TE... IL TUO ALLENAMENTO MENTALE
Modulo 10: BISOGNI IN ADOLESCENZA ED ETÀ ADULTA
Durata: 07:50