
Agli adulti è chiesto di essere veri, coerenti, comprensivi, accoglienti ma non perfetti. Siamo tutti in cammino e quindi tutti sbagliamo, cadiamo, ci rialziamo. Non nascondiamoci dietro un’apparente perfezione, i ragazzi hanno bisogno di comprendere che sbagliare è normale, che gli errori sono il risultato dell’azione. Ciò che abbiamo il dovere di trasferire ai ragazzi sono le strategie per rialzarsi più forti di prima.
In questo modulo comprenderai se il tuo atteggiamento verso i ragazzi è più orientato alla critica o alla condivisione e comprensione. Vivrai un’esperienza di visualizzazione in cui ti osserverai, senza giudizio, per fare nuovi punti di riferimento su cosa puoi migliorare nella tua relazione con i ragazzi.
LEZIONE TEORICA E ALLENAMENTO MENTALE
MODULO 12
NON CI CHIEDONO DI ESSERE PERFETTI. LA FORZA DELLA SEMPLICITÀ E COMPLICITÀ
Modulo 12: ESSERE SEMPLICEMENTE SE STESSI
Durata: 08:08