
Agli adulti è chiesto di rimanere, con pazienza, a un passo dai ragazzi, per osservarli, motivarli, ispirarli e sorreggerli se, cadendo, hanno bisogno d’aiuto.
Anziché cercare di far loro evitare errori conosciuti e superati, il genitore/insegnante ha la saggia possibilità di tuffarsi con il ragazzo nel mare della vita, offrendogli nuove efficaci opportunità di esperienze dirette utili ad ampliare il ventaglio di conoscenze ed esperienze.
Le esperienze dirette danno vivacità, sviluppano creatività e ingegnosità, senso di unicità. L’esperienza diretta fa percepire la vita come più ricca e completa.
Ciò che fa crescere il loro senso di responsabilità e consapevolezza sono le lezioni imparate e la capacità di vedere e comprendere, con il supporto degli adulti, le intenzioni positive dietro ad ogni comportamento disfunzionale.
LEZIONE TEORICA E ALLENAMENTO MENTALE
MODULO 9
ASSUMERSI LA RESPONSABILITÀ
Modulo 9: ESPERIENZA DIRETTA: LA CHIAVE PER LA CONOSCENZA DI SÈ
Durata: 08:15