WEBINAR GRATUITO
Il Webinar sul DECRETO CURA-ITALIA
Conoscere e applicare aspetti legali, fiscali e contrattuali
Venerdì 03 aprile 2020, dalle 16:00 alle 18:30

PERCHè QUESTO WEBINAR
Health Coaching Academy vuole essere in prima linea per supportare e sostenere tutte quelle persone che di fronte all'emergenza Covid-19 non vedono più un futuro, si sentono impotenti, confusi e impauriti e affollano la loro mente di pensieri negativi, improduttivi e disfunzionali.
HCA ha perciò deciso di attivarsi mettendo a disposizione un Webinar gratuito di 2 ore e 30 minuti circa, aiutando le persone a fare chiarezza sul Decreto Cura Italia, toccando aspetti di carattere legale, fiscale e contrattuale.
Un pool di professionisti saranno a Tua disposizione per fornirti tutti i dettagli del decreto, ma soprattutto come applicarli. Si tratta di webinar pratico in quanto saranno previste sessioni per domande e risposte.
Il periodo complesso che stiamo vivendo, necessita di risposte chiare, esaustive e mutidisciplinari, ecco perché abbiamo realizzato un Webinar composto da più professionisti: Avvocati penalisti e civilisti, Dottori commercialisti, Consulenti del lavoro, Consulenti finanziari e imprenditori.
A CHI è RIVOLTO
Imprese, famiglie e lavoratori, che in questo periodo, si trovano in difficoltà e necessitano di un supporto qualificato per comprendere le misure previste dal Decreto Cura-Italia.
POSTI LIMITATI
Massimo 500 partecipanti. Le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico. Segui le modalità di iscrizione qui sotto.
CONDUCONO IL WEBINAR

Prof. Antonio Pipio
Imprenditore, Trainer NPL Coach, Health Coach MasterCap, Counselor Mindfulness, Ipnologo.

Prof.ssa Romina Corbara
Imprenditrice, Trainer NPL Coach, Health Coach MasterCap, Counselor Mindfulness, Ipnologa.
OSPITI E INTERVENTI

Avv. Minutillo Francesco
Contatti Avv. Minutillo
Studio Minutillo - Forlì
E-Mail: avv.minutillo@studiolegaleminutillo.it
Tel: 0543 036379
Titolare dello Studio Legale Minutillo & Ass.ti LTD.
Lo studio assiste principalmente Aziende e Imprese ed è attivo nei seguenti settori:
Diritto Societario Italiano, comunitario e Inglese
Diritto Corporativo e Societario dei paesi ExtraCEE
Diritto Bancario e del Contenzioso Antiusura
Diritto Tributario Italiano ed Internazionale
Diritto Contrattuale, della Concorrenza ed Antitrust
Diritto Penale Fallimentare e Commerciale.
ARGOMENTI
1) NORME DI CONTENIMENTO SANITARIO: LE PRESCRIZIONI E LE SANZIONI
● Coronavirus: come cambiano le sanzioni per chi viola le misure di contenimento del Covid-19
● Compilazione del modulo di autocertificazione: oneri, cautele e conseguenze per le false dichiarazioni, linee difensive;
● Spostamenti non necessari: termini e sanzioni con riguardo alle attività lavorative ed imprenditoriali;
● Violazione della Quarantena.
2) SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ:
● Efficacia e conseguenza della sospensione dell’attività per contenimento sanitario;
● Adeguamento dell’attività ai limiti di sospensione;
● L’autorizzazione straordinaria prefettizia;
● Adeguamento delle misure di sicurezza per i collaboratori e dipendenti.
3) EFFETTI CONTRATTUALI DEL CORONAVIRUS:
● I casi di sospensione delle forniture periodiche;
● L’annullamento delle prestazioni corrispettive negli appalti e nei contratti in genere (locazioni, mutui, forniture, ecc);
● L’annullamento degli ordini e dei contratti.

Avv. Daniele Esposito
Contatti Avv. Esposito
ME Legal - Bergamo
E-Mail: avvocati@melegal.it
Tel: 0355 902157 - Cell. 388 3798189
Avvocato civilista ME Legal - Foro di Bergamo
L'avv. Esposito svolge la propria attività sia in favore delle persone fisiche sia delle imprese.
Assistenza legale nei vari settori del diritto: diritto civile (con particolare attenzione alla responsabilità dei professionisti in ambito edile e sanitario nonché per i danni da sinistri stradali); diritto di famiglia; diritto societario; diritto fallimentare e delle procedure concorsuali; diritto delle locazioni e del condominio.
ARGOMENTI
1) Breve introduzione relativa alle fonti normative: Il D.L. Cura Italia potrebbe essere sottoposto a modifiche dalla L. di conversione
2) Le conseguenze del mancato adempimento di un’obbligazione a causa del rispetto delle misure di contenimento del coronavirus: Art. 91, co. 1 D.l. Cura
3) Art. 88 D.l. Cura Italia in combinato disposto dell’art. 28 del D.l. 9/2020 (impossibilità sopravvenuta per contratto di soggiorno)
4) Art. 6, co. 7 e 8, D.l. Cura Italia, requisizioni strutture alberghiere.

Dr. Massimo Gasperini
Contatti Dr. Gasperini
Se Dici Lavoro
E-Mail: massimogasperini@sedicilavoro.com
Forlì - Tel: 0543 31852 - Cell: 349 3339001
Cervia - Tel: 0544 1888343
Consulente del Lavoro. Si occupa di legislazione del lavoro, relazioni sindacali e industriali, normative previdenziali assistenziali inail, metodologie di recruitment e selezione del personale, contrattualistica e gestione dei contenziosi. Elaborazione paghe nonché budget e reporting, politiche retributive sistemi premianti, Welfare, premi di produttività di II livello gestione relazioni con Enti, Istituzioni e Associazioni Datoriali. Esperienza nell’area/payroll/compensation.
ARGOMENTI
AMMORTIZZATORI SOCIALI EMERGENZA COVID-19
● Casse Integrazioni in Deroga D.L. 18/2020
● Fondo di Solidarietà Bilaterali FSBA
● Fondo Integrazione Salariale F.I.S.
● Cassa Integrazione Ordinaria C.I.G.O

Dr. Tiziano Ferri
Contatti Dr. Ferri
Studio Associato Mazzoleni Ferri
Clusone (BG) - Tel. 0346 27223 - E-mail: clusone@stemagroup.it
Bergamo (BG) - Tel. 035 401220 - E-mail: bergamo@stemagroup.it
Dottore commercialista - Revisore dei conti - Laureato in Economia e Commercio presso l’università degli studi di Bergamo. Dal 2003 esercita questa professione.
ARGOMENTI
NOVITÀ FISCALI DEL DECRETO CURA - ITALIA
● Rinvio delle scadenze
● Bonus di euro 600 per lavoratori autonomi
● Credito di imposta per le locazioni commerciali
● Detrazioni per erogazioni liberali
● Quali attività possiamo esercitare e Modulo per la circolazione
● Bandi per contributo fondo perduto
